In questa branca del diritto rientrano tutte le controversie, le obbligazioni, i diritti e i doveri che discendono dall’unione tra due persone.
Oggi giorno, infatti, anche le problematiche riguardanti le c.d. “unioni di fatto” – sempre più frequenti -, per estensione analogica, vengono trattate nelle aule di Tribunale laddove trovano applicazione quelle norme che sono state promulgate dal legislatore per regolare i rapporti nascenti dal matrimonio.
Data la delicatezza della materia, lo Studio legale generalmente invita il coniuge (o compagno/a) del proprio/a Cliente, che non sia già assistito da un proprio legale, ad un incontro finalizzato alla valutazione di possibili soluzioni che arrechino il minor disagio possibile in special modo ai figli di per se già provati dalle vicende familiari.
In ogni caso, si cercano di studiare (nel rispetto della volontà del potenziale Cliente e quando il caso lo consente) soluzioni meno cruente.
Ogni nuovo contatto in questo settore è seguito da un incontro/confronto che serve per inquadrare il caso.

  • Separazioni
  • Divorzi
  • Coppie di fatto
  • Mantenimento
  • Affidamento figli
  • Affidamento condiviso
  • Convivenza
  • Assegno divorzile
  • Infedeltà
  • Unioni civili